
ZEViO 1925-BELFiORESE 0-0
ZEViO 1925: Mazzei, Castagna (31’st Salisburgo), Bari, Taylor, Frinzi, Sangare (13’st De Marco), Leso (24’st Napoli), Cacciatori, Parol, Afyf (13’st Manganotti), Baltieri (15’st Eller). A disp.: Vesentini, Dal Degan, Fracaro, Scagno. All.: Annechini Andrea
BELFiORESE: Maragna, Mettifogo, Montolli P., Brighente, Nikolic, Rodighero, Montolli F. (21’st Centomo), Giordani, Vesentini, Forgia, Berardo (20’st Turrini). A disp.: Peronato, Moschin, Castegini, Zambon, Costa, Mazzola, Dassie’. All.: Carnovelli Flavio
DERBY DELL’ADiGE che termina 0-0. Lo spettacolo offerto non è dei migliori, in tribuna qualcuno ne approfitta per fare un pisolino quando capisce che oggi le due compagini pensano più a non prenderle che a tentare di superarsi. In questa giornata uggiosa a brillare sono le stelle di capitan Loris Giordani e Mattia Rodeghero.


SiNTESi. La prima frazione vola via senza emozioni, sul taccuino nemmeno un tiro nello specchio della porta. Maragna e Mazzei si mettono comodi, si fanno portare dei popcorn e assistono alla partita. La palla è spesso contesa sulla linea mediana e produce diversi cambi di possesso. Il “Todeschini” di Zevio è lontano dai tempi migliori e i 22 in campo con fatica fanno più di tre passaggi, ragion per cui si cerca la verticalizzazione sulle punte attaccando la seconda palla.
La ripresa è meno monotona, al decimo la Belfiorese perde palla in uscita e lo Zevio allarga sulla fascia destra per Baltieri che guadagna il fondo prima di mettere un cross al centro su cui si avventa Leso che in anticipo devia sulla parte alta della traversa. Al 23′ è la Belfiorese ad andare vicina al vantaggio, sugli sviluppi di un’indecisione in area della retroguardia di casa si crea una mischia con batti e ribatti ma Vesentini prima e Forgia poi non riescono ad insaccare da buona posizione. Pochi minuti dopo diagonale al veleno di Cacciatori che sfiora il palo. Dalla parte opposta pallone in area per il neo entrato Centomo, uno dei tanti ex della partita, che manca di poco l’aggancio a tu per tu col portiere. Passano pochi istanti ed è lo stesso Centomo a rubare palla lanciando Forgia in profondità, il folletto biancazzurro cerca il servizio per Vesentini all’altezza del dischetto di rigore ma la punta viene anticipata dal recupero in extremis di un difensore. Nel finale i padroni di casa si riversano in avanti ma falliscono il tentativo di scardinare la diga biancazzurra, le due forze si equivalgono ed il risultato non cambia più.



23 febbraio 2025