
VALPOLiCELLA-BELFiORESE 2-1
Reti: 11’pt Bonetti, 7’st Giordani (B), 23’st Tuzzo.
VALPOLiCELLA CALCiO: Scolaro, Zorzetto, Colombo, Zivelonghi, Iurato, Pisani, Criscienti (23’st Sambugaro), Hyseni, Bonetti (39’st Conti), Tuzzo, Ambrosi. A disp.: 12 Gobbetti, 13 Dal Santo, 14 Fornaser, 15 Filippini, 16 Tonini, 19 Gilioli, 20 Oliboni. All.: Paiola Mattia
BELFiORESE: Maragna, Montolli P., Dassiè (32’st Rancan), Brighente (22’st Turrini), Nikolic, Laperni, Mettifogo, Giordani, Montolli F., Berardo (39’st Mazzola), Rodeghero (28’st Moschin). A disp.: 12 Peronato, 14 Zambon, 15 Castegini, 17 Costa. All.: Carnovelli Flavio
DELUSiONE. Prestazione decisamente insufficiente della Belfiorese che doveva vincere per agguantare una salvezza matematica senza passare dalla lotteria dei play-out. Quindi tutto rimandato quando mancano solo due turni al termine del campionato. Il Valpolicella fa la sua partita e la differenza tecnica tra le due squadre non si vede perchè i giocatori di casa godono di troppa libertà. Segnano due reti e vanno pericolosamente al tiro in altre cinque occasioni contro un solo gol realizzato dai biancazzurri e altri tre tentativi verso la porta avversaria (di questi solo uno nello specchio della porta). E’ davvero troppo poco per una squadra come la Belfiorese e per le ambizioni di questa società.
SiNTESi. Alla prima azione offensiva il Valpolicella passa in vantaggio, da un batti e ribatti la sfera arriva al limite per Bonetti che spalle alla porta si gira in un fazzoletto e di sinistro trafigge Maragna con una rasoiata che si infila sul primo palo. Per vedere al risposta della Belfiorese bisogna aspettare la mezz’ora, bel fraseggio Laperni-Montolli con quest’ultimo che fa da boa spalle alla porta per Berardo che calcia di prima intenzione ma strozza il tiro e Scolaro para facile. Sfida che arriva ai minuti finali della prima frazione, il Valpolicella sfiora il raddoppio sugli sviluppi di un corner con Criscienti che salta indisturbato e di testa devia appena sopra la stanga. Nell’azione successiva cross di Bonetti per la deviazione ravvicinata di Tuzzo, ribatte d’istinto Maragna. Maragna subito dopo è costretto all’uscita kamikaze sui piedi di Ambrosi per salvare la propria porta.

La ripresa si apre con il pareggio di Giordani (in foto), il capitano biancazzurro calcia un corner col suo sinistro magico e indovina una parabola a rientrare che inganna Scolaro insaccandosi all’incrocio della parte opposta. Belfiorese che ha un attimo in più di vivacità dopo il gol e va alla conclusione ravvicniata con Berardo che al volo impatta male fallendo il bersaglio da pochi metri. Ma è solo un miraggio perchè al 23′ Zivelonghi in mezzo all’area salta tutto solo di testa e allunga la traiettoria della palla su Tuzzo che in mezza girata indovina l’angolino basso alla destra di Maragna. Ma ancora una volta i ragazzi di mister Carnovelli rimangono a guardare gli avversari che approfittano della troppa libertà. Al 32′ debutta in categoria Matteo Rancan che va vicinissimo al gol sfruttando un’indecisione tra portiere e difensore ma il suo pallonetto esce di poco sopra la traversa, peccato. Non accadrà più nulla fino al triplice fischio che sancisce l’11 sconfitta stagionale della Belfiorese.


6 aprile 2025