BELFiORESE-ViRTUS B.VENEZiA 2-1

Reti: 16’pt Vesentini, 22’st Dusi (V), 30’st Moschin.

BELFiORESE: Maragna, Montolli P., Dassiè, Brighente, Nikolic, Laperni, Rodeghero (25’st Turrini), Giordani, Vesentini, Berardo (28’st Moschin), Montolli F. (15’st Mettifogo). A disp.: 12 Peronato, 14 Zambon, 16 Castegini, 17 Costa, 18 Mazzola. All.: Carnovelli Flavio

ViRTUS BORGO VENEZiA: Bertasini, Dal Sasso (38’st Coulibaly), Toffali, Rebbass (38’st Mastella), Mitrica, Cavazza, Pasquazzo, Dusi, Zambelli, Plamadeala, Fanini (20’st Zanin). A disp.: 12 Canevaro, 13 Brunelli, 14 Doro, 15 Ronchini, 18 Barion, 20 Tebaldi. All.: Fracasso Enrico

TiFO iN FESTA. Per entrambe le squadre era la partita della vita ma ad avere la meglio con merito è stata la Belfiorese.

Le due squadre si affrontano a viso aperto fin dai primissimi istanti ma i ragazzi di mister Carnovelli disputano una grande gara per intensità e tanta volontà. Il primo tempo è appannaggio dei biancazzurri, poi nella ripresa c’è il ritorno della Virtus che torna in corsa ma la squadra di casa tira fuori gli artigli aggiudicandosi la sfida grazie al primo gol in categoria del diciassettenne Cristian Moschin che si merita anche la palma di protagonista assoluto della giornata. In evidenza anche le ottime prestazioni di capitan Loris Giordani e di un giocatore di spessore come Pietro Laperni. Prova maiuscola anche per il giovane Francesco Montolli che esce stremato dal rettangolo di gioco.

SiNTESi. Pronti via e la Virtus sciupa subito una nitida palla gol con Zambelli che lotta tra le maglie e penetra in area scagliando un diagonale che fa la barba al palo. Ma alla prima occasione è la Belfiorese a passare in vantaggio, Vesentini si incarica di battere una punizione da venticinque metri al 16′ trovando la deviazione decisiva di un giocatore in barriera che mette fuori causa Bertasini. Il bomber biancazzurro festeggia con il gol la nascita del figlio Lorenzo. Si va al riposo sull’ 1-0.

Ad inizio ripresa il neo entrato Mettifogo semina il panico sulla corsia di destra e proprio su una di queste al quarto d’ora mette un rasoterra in mezzo che attraversa tutta l’area senza che nessuno arrivi a spingere la palla in rete. La Virtus pareggia al 22′ con Dusi che gode di troppa libertà e raccoglie una respinta fuori area della difesa accomodandosi il pallone prima di far partire un sinistro che si infila a mezza altezza alla destra di Maragna.

Alla mezz’ora il gol di Cristian Moschin (classe 2007) entrato sul terreno di gioco da appena due minuti, Laperni da il via all’azione su Vesentini che guadagna il fondo a sinistra e mette al centro per Moschin che di rapina sfrutta un’indecisione tra portiere e difensore e appoggia in rete di testa. Esplode di gioia il folletto biancazzurro che viene sommerso dai compagni, è il suo primo gol in categoria. Il gioco riprende e cinque minuti dopo Giordani si ritrova una grande occasione ma spara alle stelle con un piattone ravvicinato di destro (che non è il suo piede) su cross di Mettifogo. Dalla parte opposta brivido per la porta biancazzurra, taglio in area di Dusi che si gira e calcia ma trova l’opposizione tempestiva di Maragna che in uscita sventa in corner. Nei minuti finali ci prova anche l’ex Plamadeala, prima si mangia un gol alzando troppo la mira da pochi metri e all’ultimo minuto batte una punizione dal limite (dalla zolla Plamadeala) ma non inquadra lo specchio della porta. Al triplice fischio esplode la festa dei tifosi.

30 marzo 2025

Categorie: Calcio